Addio improvviso a Netflix, utenti colti di sorpresa: cosa cambia

Gli utenti sono stati colti di sorpresa dall’addio improvviso a Netflix, andiamo a vedere nel dettaglio cosa cambia per la serie tv che ha spopolato in tutto il mondo

Netflix ogni anno regala produzioni di assoluto valore che fanno impazzire gli appassionati. In tanti, infatti, si affezionano alle serie tv proposte con i protagonisti che magari la sera, prima di andare a letto, fanno compagnia per qualche ora di relax. Dipende soprattutto dal genere preferito, ma sulla piattaforma streaming on demand ce n’è per tutti i gusti.

Netflix
Addio improvviso a Netflix, utenti colti di sorpresa: cosa cambia (lagazzettanissena.it)

Una delle serie tv più apprezzate degli ultimi anni è Emily in Paris, che è arrivata alla quinta stagione, le cui riprese partiranno da Roma per poi spostarsi a Parigi. La protagonista è Lily Collins che veste i panni di Emily Cooper e tornerà già nel corso del 2025 come annunciato da Netflix. Tutti i principali protagonisti torneranno per la nuova stagione.

Sono inclusi, quindi, Philippine Leroy-Beaulieu nei panni di Sylvie Grateau, Ashley Park che interpreta Mindy Chen e Lucas Bravo nei panni di Gabriel. Ma anche Julien, Luc e Alfie saranno presenti. A unirsi a loro, ci sarà anche Eugenio Franceschini che interpreta Marcello, introdotto nel corso della quarta stagione, ma probabilmente verrà promosso a personaggio regolare.

Emily in Paris 5, addio definitivo di un personaggio nella quinta stagione

C’è un personaggio che non farà ritorno nella serie. Si tratta di Camille Razat che interpreta il ruolo di Camille. Era previsto il suo addio, visto il modo in cui ha concluso la quarta stagione. Un addio che quindi i telespettatori potevano aspettarsi. Mentre c’è un dettaglio per quanto riguarda chi interpreta Gabriel, ovvero Lucas Bravo, che ha espresso dei dubbi su come venisse gestito il suo personaggio.

Emily in Paris, le protagoniste femminili
Addio improvviso a Netflix, utenti colti di sorpresa: cosa cambia (ANSA) lagazzettanissena.it

A suo modo di vedere, infatti, è stato gestito in modo melanconico e distante nelle ultime stagione. Bravo ha confermato la sua partecipazione alla serie dopo mesi di speculazioni. La speranza per i fans della serie è che Gabriel torni a essere un personaggio vivace che con il suo stile e la sua gioia aveva conquistato tutti.

Da segnalare inoltre che la produzione a Roma non è passata inosservata in Francia. Il presidente Macron ha dichiarato di voler mantenere la serie a Parigi, sottolineando quanto vale per l’immagine del Paese. Mentre Gualtieri, il sindaco di Roma, ha espresso con gioia il temporaneo trasferimento della serie tv in città per la sua crescita.

Gestione cookie