Bonus 1.000 euro in arrivo, a chi è destinato e come richiederlo

Nuovo Bonus in arrivo. Il Governo ha definito le modalità per ottenere il contributo. Domande al via dal 17 aprile. Ecco come presentarle

La pubblicazione del comunicato sul sito dell’INPS ha sancito ufficialmente il via al nuovo bonus varato dal Governo con uno stanziamento di 330 milioni di euro per l’anno in corso.

tre persone che sorridono con vicino la scritta 1.000€
Bonus 1.000 euro in arrivo, a chi è destinato e come richiederlo – lagazzettanissena.it

Si tratta del “Bonus Nuovi Nati“, un sostegno economico che riprende il vecchio Bonus Bebé con l’obiettivo di incentivare la natalità e contribuire alle spese per il suo sostegno. L’erogazione del contributo prevede la concessione di un importo una tantuum quantificato in 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. Come altre misure di integrazione al reddito anche la concessione di questo nuovo bonus viene curata dall’INPS che ha chiarito, con la circolare numero 76 , anche le modalità e i requisiti necessari per ottenerlo.

Anzitutto, possono richiedere il Bonus Nuovi Nati, i cittadini italiani, quelli di stati membri dell’UE residenti in Italia nonché i cittadini extracomunitari che hanno un permesso di soggiorno di lungo periodo oppure uno di lavoro che li autorizzi a svolgere attività in territorio italiano per almeno sei mesi.

Bonus Nuovi Nati, come presentare la domanda: i requisiti richiesti

La domanda per l’ottenimento del bonus deve essere presentata, a pena di decadenza, entro 60 giorni dalla data di nascita del figlio o dalla sua adozione. Si può presentare domanda anche per i figli nati o adottati da inizio 2025, ovvero prima dell’entrata in vigore del bonus. Le richieste di concessione del Bonus Nuovi Nati vanno inoltrate, a partire da giovedì 17 aprile, tramite il portale INPS al quale si può accadere tramite le credenziali SPID o Carta Identità Elettronica. Per la presentazione e l’inoltro della documentazione, potete usufruire del supporto gratuito di un CAF.

schermata di un pc che mostra il portale INPS
Bonus Nuovi Nati, come presentare la domanda: i requisiti richiesti – lagazzettanissena.it (Foto Ansa)

Il Bonus Nuovi Nati può essere richiesto da uno dei genitori. Nel caso di genitori non conviventi, la domanda va presentata dal genitore che convive con il figlio nato. Per quelli adottati, l’erogazione del contributo è possibile solo per i minorenni. L’unico requisito economico vincolante alla concessione di questo bonus è il possesso di un ISEE non superiore ai 40.000 euro annui, escludendo dal calcolo le erogazioni relative all’assegno unico e universale.

L’INPS ha precisato nella circolare che l’erogazione dei 1.000 euro avviene in base all’ordine cronologico di arrivo (data e ora) delle domande presentate sul portale fino all’effettiva disponibilità delle risorse stanziate che sarà monitorata costantemente. Il pagamento verrà effettuato tramite versamento su Iban o bonifico domiciliato. Alla stregua di quanto avviene già per l’Assegno universale, anche la concessione del Bonus Nuovi Nati non concorrerà alla formazione del reddito imponibile.

Gestione cookie