Pessime notizie per gli italiani, si prospetta un weekend di Pasqua parecchio turbolento: le previsioni degli esperti parlano chiaro
La primavera è ormai cominciata da quasi un mese, ma la situazione meteorologica italiana continua ad essere molto tribolata, alternando brevi fasi soleggiate a ondate di freddo e maltempo. Purtroppo, stando alle previsioni degli esperti, tale andamento accompagnerà gran parte del territorio nostrano anche nel fine settimana di Pasqua. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa ci attende nei prossimi giorni.

Come avrete avuto modo di constatare, in queste ore le temperature hanno fatto registrare un leggero rialzo, ma a farla da padrona sull’Italia sono il vento e la pioggia. Ad aggravare la situazione ci si è messo l’arrivo di un ciclone che ha impattato l’Italia tra ieri sera e le prime ore del mattino. “Una forte perturbazione, ad esso collegata, ha già raggiunto le regioni di Nordovest e la Sardegna, dove si segnalano le prime piogge e qualche temporale”, afferma IlMeteo.it.
“Massima attenzione non solo alle regioni nordoccidentali, ma anche alla Sardegna e fino alla Toscana. Saranno queste le zone dove il maltempo tenderà ad intensificarsi nel corso della giornata”, sottolinea il noto portale. Non si esclude, in questo senso, il possibile verificarsi di eventi meteorologici estremi come nubifragi, alluvioni e grandine.
Italia, meteo incerto per le festività di Pasqua: gli ultimi aggiornamenti
Un leggerissimo miglioramento dovrebbe arrivare nella giornata di domani, venerdì 18 aprile, ma non è destinato ad avere seguito, anzi: si prospetta un weekend estremamente turbolento. A sostenerlo sono gli stessi colleghi de IlMeteo.it, i quali affermano con netta convinzione: “Il miglioramento sarà temporaneo, effimero, illusorio. In altre parole, non durerà“.

Il maltempo, infatti, aleggia parecchio minaccioso anche sulle giornate di Pasqua e Pasquetta, ovvero domenica 20 e lunedì 21 aprile. “La parola d’ordine sarà instabilità. Buona parte dell’Italia potrebbe non passarsela affatto bene nel Lunedì dell’Angelo, meteorologicamente parlando: il più elevato rischio di precipitazioni lo avremo al Nord-Est e al Centro“, si legge sul noto portale. A salvarsi – ma il condizionale è d’obbligo – dovrebbero essere soltanto poche porzioni d’Italia. “Le maggiori speranze di bel tempo le avremo al Nordovest, al Sud e sulle due Isole maggiori“, afferma IlMeteo.it.
Staremo a vedere come si evolverà lo scenario. Intanto, certo è che molti di coloro che avevano pensato di trascorrere le festività pasquali tra una scampagnata ed un aperitivo sulla spiaggia, dovranno rivedere i loro piani.