Conserva+co%C3%AC+le+fragole+e+non+dovrai+mai+buttarle%3A+i+trucchi
lagazzettanissenait
/conserva-coi-le-fragole-e-non-dovrai-mai-buttarle-i-trucchi-32/amp/
Lifestyle

Conserva coì le fragole e non dovrai mai buttarle: i trucchi

Le fragole dominano la primavera e sono protagoniste di tante ricette buonissime: attenzione però a conservarle nel modo corretto.

Parlando di primavera, non si può non pensare alle fragole, tra i frutti più amati sia da grandi che dai più piccoli; al mondo ne vengono coltivate più di 600 varietà e, solitamente, il periodo migliore per consumarle va da aprile a maggio.

Come conservare le fragole – lagazzettanissena.it

Grazie alle proprietà nutrizionali, le fragole possono essere preziose alleate della salute cardiovascolare, ma anche per aiutare a prevenire alcune forme di cancro e per avere un miglior controllo dei livelli di zuccheri nel sangue. Oltre a situazioni di allergie, in ogni caso, ci sono diverse situazioni in cui è sconsigliato consumarle, relative però a singoli quadri clinici specifici.

Ma come fare per conservale correttamente ed evitare così di doverle buttare perché sono andate a male? Ecco alcuni “trucchi” a riguardo, con alcune piccole accortezze potremo contare su fragole sempre fresche e buonissime.

Come conservare le fragole: fai così e le avrai sempre a disposizione fresche e gustose

Come sottolineato da Benedetta Rossi sul suo sito, una volta comprate sarebbe bene conservare le fragole in frigo per due o tre giorni massimo. Se non siamo intenzionati a consumarle subito, le fragole vanno riposte con tutte le foglie e senza essere lavate: assorbendo acqua potrebbero deperirsi ancora più in fretta.

I “trucchi” da sapere – lagazzettanissena.it

Importante anche allargarle in un grande contenitore di plastica foderato con carta assorbente, distanziandole bene fra di loro; durante l’operazione, andrebbero poi allontanate anche le fragole già rovinate, così da evitare che anche le altre vengano rovinate. Per consumarle a lungo termine, si può anche optare per la congelazione: in questo caso, devono essere scelte fragole al punto giusto di maturazione.

Prima di congelarle, possiamo lavare bene le fragole (con un po’ di bicarbonato oppure con l’aceto di mele) e rimuovere sia il picciolo che le foglie. A questo punto, dobbiamo asciugarle e riporle sempre a distanza una dall’altra in un contenitore, da inserire poi nel congelatore.  Con cura e attenzione ai dettagli, possiamo conservare al meglio le nostre fragole ed utilizzarle per macedonie, dolci o per la realizzazione di confetture.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Published by
Manuel

Recent Posts

Con il foglio di alluminio internet funziona alla perfezione: questa non la sapevi

Internet funziona alla perfezione grazie a un foglio di alluminio: la soluzione fai da te…

5 ore ago

Ormai è panico Hamilton, Ferrari costretta al comunicato

Lewis Hamilton sta vivendo un inizio di esperienza alla Ferrari molto altalenante. I vertici del…

9 ore ago

L’unico modo per salvaguardare la tua lavatrice è questo: puliscila così

La manutenzione della lavatrice è fondamentale per permetterne un funzionamento efficiente nel lungo periodo. Esiste…

20 ore ago

WhatsApp, così esci dai gruppi senza lasciare traccia: che trucco

Siete stati inseriti su un gruppo chat di Whatsapp e volete uscirne senza che però…

24 ore ago

Roma-Milano, volo solo andata: plusvalenza scioccante, 40 milioni di euro

Intrecci di calciomercato in vista sull'asse Roma-Milano. Ecco i possibili affari che potrebbero garantire al…

1 giorno ago

È morta due mesi fa, lo hanno rivelato solo adesso: triste destino per la famosissima attrice

Due mesi fa è morta una famosissima attrice, arriva la rivelazione che ha quindi fatto…

1 giorno ago