Un grande ritorno per la Ferrari per questa gara di Formula 1: tante emozioni e bei ricordi, una presenza che non passa mai inosservata.
Continua la stagione 2025 di Formula 1, con tutti i tifosi della Ferrari che sperano presto di poter festeggiare i primi traguardi con la rossa di Lewis Hamilton; in generale, grazie alla coppia formata con Leclerc, i tifosi hanno davvero grandi aspettative, anche se l’inizio non è stato dei migliori.

Nella gara in Bahrein la gioia è arrivata grazie a Leclerc, che nelle qualifiche è riuscito ad aggiudicarsi la seconda posizione alle spalle di Piastri; solamente 9a posizione per Lewis Hamilton, che continua a deludere nonostante le aspettative altissime. E’ probabile che l’ex-campione del mondo debba ancora prendere il controllo della macchina, ma tutti sono fiduciosi.
Intanto, in vista della gara, il box della Ferrari ha potuto festeggiare la prima fila di Leclerc ospitando una personalità di spicco del passato della scuderia di Maranello, capace di evocare sempre dei bei ricordi.
La Ferrari riaccoglie parte della sua storia: ospite importante in Bahrein
A distanza di dieci anni dall’ultima volta, l’ex-presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo è ritornato a seguire dal vivo un Gran Premio di Formula 1. Ospite del primo ministro e Crown Prince Salman bin Hamad Al-Khalifa, con cui ha da tempo un grande rapporto di amicizia, Cordero di Montezemolo ha assistito alla grande prova di Leclerc, non mancando di affacciarsi anche al box Ferrari.

“Spero di poter portare fortuna alla Ferrari che ne ha un gran bisogno” erano state le parole dell’ex a.d e presidente, prima dell’inizio delle qualifiche; pare proprio che l’obiettivo sia stato raggiunto e, dato il suo passato glorioso con la scuderia di Maranello, non poteva essere altrimenti.
Presidente della Ferrari dal 1991 al 2014, la gestione di Luca Cordero di Montezemolo ha portato tantissimi successi: grazie all’ingaggio di Michael Schumacher, tra il 2000 e il 2004 la Ferrari ha vinto cinque campionati del mondo, realizzando record su record. Il rapporto si è interrotto nel 2014, ma l’ex-presidente ha continuato a fare il tifo per la Ferrari e ha portato la sua passione anche in Bahrein, anche lasciando alcune dichiarazioni a Sky.