Allenatore Roma, ancora attesa per l’ufficialità ma la sua candidatura si fa importante: pare essere il preferito.
Dal suo arrivo alla Roma, Ranieri ha ottenuto risultati incredibili, portando i giallorossi non soltanto a rientrare in zona europea (impensabile a novembre, con una classifica veramente disastrosa) ma anche praticamente a ridosso dalle posizioni valide per la qualificazione alla Champions League.

Dalle parti di Trigoria continuano a credere nella possibilità di ritornare nell’Europa che conta, anche se la concorrenza è tanta; i numeri realizzati con Ranieri sono però incredibili e il cammino, da inizio del 2025, è addirittura da scudetto. Il calendario non sorride, ma crederci è doveroso.
Intanto, nell’attesa di concludere una stagione piuttosto travagliata, ma che potrebbe alla fine regalare anche un sorriso a tutti i tifosi giallorossi, la società lavora per il nuovo allenatore, con Ranieri che pare aver già consegnato ai Friedkin la lista dei possibili candidati, stilata insieme al DS Ghisolfi. Il tecnico romano, in conferenza stampa, non manca di smentire e di lasciare sibilline dichiarazioni e dopo l’esclusione di Gasperini pare proprio che il favorito alla panchina sia lui.
Allenatore Roma, per il post-Ranieri il favorito sembra lui
Nelle ultime ore è spuntata la suggestione Viera, reduce da un grande cammino col Genoa: a prescindere da rumors e indiscrezioni, il candidato numero uno per sedere sulla panchina giallorossa nella prossima stagione sembra essere Stefano Pioli, attualmente in Arabia ma pronto a ritornare in Italia.

Nonostante il suo passato alla Lazio, Stefano Pioli sarebbe il profilo giusto per la Roma: ha esperienza, sa vincere (in tanti ricordano ancora lo scudetto conquistato col Milan) ed ha un ottimo rapporto con Ranieri, oltre ad essere abituato a lavorare con una rosa non fatta esclusivamente di ingaggi e cartellini pesanti, un fattore che dalle parti di Trigoria (con i limiti imposti dalla UEFA) è più che gradita.
Pioli darebbe continuità al progetto iniziato da Ranieri, e potrebbe aprire un nuovo ciclo alla Roma: al momento non c’è nessuna conferma e i Friedkin, in questi anni, hanno imparato a stupirci con mosse a sorpresa (prima Mourinho, poi De Rossi), ma tutto fa pensare che il nome di Stefano Pioli si sta facendo prepotentemente strada. Nelle prossime settimane, in ogni caso, ne sapremo di più.