Non solo Pasqua e Pasquetta: ponte del 25 aprile e 1 maggio, il meteo non lascia scampo

Il maltempo continua a imperversare sull’Italia, anche per i ponti del 25 aprile e del 1 maggio le previsioni del tempo riserveranno brutte sorprese

La prima fase della primavera è stata finora caratterizzata da una notevole instabilità meteorologica e a quanto pare dalle previsioni degli esperti dovremo aspettarci lo stesso da qui in avanti ancora per un po’. Si sta passando senza soluzione di continuità dalle prime giornate piuttosto calde al ritorno improvviso di freddo e maltempo.

Previsioni meteo e calendario
Non solo Pasqua e Pasquetta: ponte del 25 aprile e 1 maggio, il meteo non lascia scampo – Lagazzettanissena.it

Se negli ultimissimi giorni abbiamo avuto un rialzo termico che ha riguardato non solo le regioni del meridione, ma anche il Centro-Nord, a Pasqua e Pasquetta dovremo fare i conti con nuove perturbazioni in arrivo. Verremo dunque abbandonati dall’area di alta pressione, con l’ingresso nel bacino del Mediterraneo di correnti di origine atlantica fresche e piuttosto instabili. Il risultato sarà il ritorno di temporali piuttosto intensi, specialmente nelle zone interne e di montagna, ma non sono da escludere rovesci improvvisi anche nelle zone costiere. E non è finita qui. Se un clima simile andrà a condizionare inevitabilmente i giorni di festività pasquale, potrebbe accadere lo stesso anche in seguito, in vista del 25 aprile e del 1 maggio. Andiamo a vedere quali sono gli scenari previsti.

Meteo, ancora pioggia in arrivo: cosa succederà il 25 aprile e il 1 maggio

Stando alle proiezioni dei meteorologi, l’instabilità permarrà su tutta l’area dell’Europa meridionale, coinvolgendo in pieno dunque anche la nostra penisola. Ci saranno altre giornate segnate da forti piogge in varie regioni dello Stivale.

Nubi cariche di temporale con fulmini
Meteo, ancora pioggia in arrivo: cosa succederà il 25 aprile e il 1 maggio – Lagazzettanissena.it (foto da Pixabay)

Avremo diversi sbalzi termici da un giorno all’altro e rovesci che potranno localizzarsi prevalentemente in alcune aree del Centro Nord, facendo però la loro comparsa anche al Sud. Per il momento, stante la dinamicità del contesto, è ancora difficile avere delle previsioni precise per quanto riguarda i giorni in esame, ma quello che sembra certo è che il mese di aprile si concluderà esattamente come è iniziato, all’insegna di una variabilità costante che non può lasciarci tranquilli. In sostanza, se pensate di andare in giro per delle scampagnate, in vista delle prossime giornate festive, sarà sempre bene portare con sé un ombrello, per non farsi trovare impreparati. Non la migliore delle notizie, ovviamente, per chi sperava di potersi godere qualche bella giornata. Bisognerà stare costantemente con lo sguardo all’insù.

Gestione cookie