Tutto pronto per il ritorno nelle sale di Guadagnino: dal romanzo al film

Luca Guadagnino si prepara a tornare nelle sale in Italia: un film già apprezzatissimo e tratto dal noto romanzo.

Luca Guadagnino torna nuovamente nelle sale italiane con una nuova fatica, una pellicola già pronta a far parlare di sé e già proiettata in anteprima a diversi festival. Sono state tantissime le nomination del film nel 2024, molte delle quali hanno portato dei premi; è certo che, per questo, il box office sorriderà al nuovo film di Guadagnino.

luca guadagnino al 21st Marrakech International Film Festival
Guadagnino torna nelle sale (foto: ANSA/EPA/JALAL MORCHIDI) – lagazzettanissena.it

In uscita il prossimo 17 aprile, la pellicola è tratta dal romanzo di William S. Burroughs, uno degli autori più influenti della sua epoca e popolare per essere stato fonte perpetua d’ispirazione per gli autori della Beat Generation.

Parlando di ossessioni, dipendenze, paure e sentimenti, il film promette a tutti gli spettatori emozioni e diversi spunti di riflessioni; una di quelle pellicole che, per forza di cose, lasciano il segno.

Luca Guadagnino ritorna nelle sale italiane con Queer: il film dall’omonimo romanzo di William S. Burroughs.

Presentato in concorso ufficiale alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Queer (distribuita nelle sale da Lucky Red) ha il compito di portare sul grande schermo il romanzo di Burroughs, un’opera forse troppo poco conosciuta in Italia ma che ha avuto un’influenza grandissima nel mondo letterario; l’adattamento risente pienamente dello stile del regista.

poster del film queer
Queer arriva finalmente nelle sale (credits: screenshot YouTube @luckyredfilm) – lagazzettanissena.it

I due protagonisti sono interpretati da Daniel Craig e Drew Starkey, attori già ben noti per il loro talento e che sono già stati elogiati per le performance in questo film. Questa la sinossi diffusa per la pellicola, che si basa su quanto già letto nel romanzo.

“È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude per la prima volta della possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno”.

Oltre a Daniel Craig e Drew Starkey, il film vede nel cast Lesley Manville, Jason Schwartzman, Henrique Zaga, Omar Apollo, Andra Ursuta, Andres Duprat, Ariel Shulman, Drew Droege, Michael Borremans, David Lowery, Lisandro Alonso e Colin Bates.

Gestione cookie